CURRICULUM VITAE DOTT. MATTEO BORDIGNON

Medico-Chirurgo - Dermatologo

Dottore di Ricerca

 

Nato a Cittadella (PD) nel 1979, il Dott. Matteo Bordignon ha completato i suoi studi superiori presso il Liceo “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa, ove ha conseguito il diploma di maturità classica.

dott_Bordignon_Matteo_foto

Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Padova nel luglio 2004, il Dott. Matteo Bordignon si è specializzato con il massimo dei voti e la lode in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Padova nel gennaio 2009, acquisendo particolari capacità in ambito clinico-diagnostico e terapeutico in un ampio spettro di malattie cutanee.

Abilitato alla professione di medico-chirurgo nella seconda sessione del 2004, il Dott. Matteo Bordignon è iscritto all’Ordine dei Medici di Vicenza (n° iscrizione: VI5226).

La passione per la ricerca ed il continuo aggiornamento professionale ha portato il Dott. Matteo Bordignon a conseguire, dopo tre anni di studi, il titolo di Dottore di Ricerca in Biomedicina e Scienze Immunologiche ad indirizzo Allergologia ed  Immunologia Cliniche e Sperimentali, acquisito presso l’Università degli Studi di Siena nel gennaio 2012, raggiungendo così il massimo grado di preparazione universitaria riconosciuta in Italia e all’estero.

E’ inoltre autore o coautore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali di elevato spessore scientifico e durante il suo percorso formativo ha partecipato a sperimentazioni cliniche ed attività di laboratorio. E’ tuttora impegnato in ambito scientifico e i suoi campi di ricerca sono: vitiligine, malattie cutanee immunomediate, cancerogenesi cutanea.


Dopo 5 anni di studi, il Dr. Bordignon è riuscito ad identificare per la prima volta al mondo una proteina come principale causa della vitiligine, malattia della cute che crea la formazione di chiazze bianche sulla pelle. Tale scoperta, pubblicata da una prestigiosa rivista scientifica internazionale e diffusa dai principali mezzi di stampa nazionali, ha aperto nuovi scenari terapeutici per questa patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.

Ritenendo da sempre la prevenzione oncologica un elemento cardine della propria cultura dermatologica, il Dott. Matteo Bordignon ha perfezionato nel triennio 2009-2011 la sua formazione nell’ambito della diagnosi precoce del melanoma maligno e altre cancerosi della cute presso il prestigioso Istituto Oncologico Veneto IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) di Padova presso l’U.O Melanoma e Sarcomi, centro regionale e nazionale di riferimento per la prevenzione e cura del melanoma cutaneo.

Il Dott. Matteo Bordignon ha completato la sua formazione in ambito estetico mediante corsi monotematici e teorico-pratici nell’uso di tossina botulinica, acido jaluronico e altre sostanze biorivitalizzanti per la correzione delle rughe del volto. Nel marzo 2010 ha acquisito il Master in Dermatologia Estetica e Correttiva (SIDEC - Società Italiana di Dermatologia Estetica e Correttiva).

E’ membro di società scientifiche quali SIDEMAST e SIDEC ed ha partecipato a vari eventi e corsi in qualità di relatore.